23 Aprile 2025

Il Taccuino di Baudelaire del 15 aprile 2025 di Giovanni Farzati

0
Il Taccuino di Baudelaire del 15 aprile 2025 di Giovanni Farzati

Rubrica “Il Taccuino di Baudelaire” di Giovanni Farzati

Viaggio nella strabiliante factoring di Malef

Cosa c’è di più contemporaneo nel sentirsi Dada in questi anni storti?

Pastiches
Premio Strega, scelti i 12 libri edizione 2025, il 4 giugno a Benevento e il 7 luglio a Roma

Libri, occhio!- New Jersey/ Postiglione, ho visto un quadro- Agropoli case -‘

Librokilo, è tutto un programma, fare la spesa in libri, articolo su sololibri.net, sotto una sintesi
Immagina di andare in un negozio e chiedere un chilo… Di libri! Non è uno scherzo, ma di una novità reale come l’iniziativa Librokilo partita il 12 -13 aprile da  Cervia.  Come avere un bottino di libri con questa idea? Come nasce e perché? Non tutti sanno che i libri invenduti nel circuito librario vengono restituiti alla casa madre, dove vengono destinati al macero, cioè buttati via. L’iniziativa Librokilo intende salvare quanti più libri possibile da questo terribile destino, con beneficio anche per l’ambiente. Secondo l’Associazione Italiana Editori, in Italia si producono in media 234 libri al giorno, inteso come nuovi titoli a disposizione. Il risultato è che molti libri finiscono al macero perché invenduti, non perché non sono validi o non hanno contenuti culturali di interesse. Con 85 mila novità in un anno – gli ultimi dati sono del 2024 – è molto difficile che nessun libro imballato.
by Edosan

Parole lette e sottolineate
Postiglione in New Jersey, un quadro
Qualche giorno fa io e mia moglie siamo andati a pranzo al Paradiso Café in New Jersey. Quando sono entrato, ho visto un quadro enorme sulla parete di fondo e ho subito riconosciuto la scena: era un posto che conoscevo. Era Postiglione! Tre fratelli cresciuti lì sono i proprietari del caffè e sono molto orgogliosi del bellissimo Postiglione!

Mio nonno, Antonino Vecchio, è nato a Postiglione tanto tempo fa. Ci sono stato ed è bellissimo!  dalla pagina Facebook di sr

L’editoriale di noantri

Agropoli,  cento case per residenza popolare

Ogni giorno una polemica, dalla sua pagina Facebook; quella di EDP; comunque la politica cittadina dia risposte; c’è difficoltà per gli alloggi popolari; è vivo ancora, quello successo nel 2023, dove una poveretta, Simona Marsilia, morì di freddo, vicino alla stazione ferroviaria. E sui social, è di queste ore, il racconto di Andrea C.; la disperazione degli ultimi
by  Parolibe

Foto: Viaggio nella strabiliante factoring di Malef

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *