Il Taccuino di Baudelaire del 4 luglio 2025 di Giovanni Farzati


Rubrica: “Il Taccuino di Baudelaire” di Giovanni Farzati
Tutti facciamo parte di una storia infinita
Ortodonico Cilento, la forza del poeta Domenico Funiciello
Una stanza e una poesia tutta per me; alzi la mano chi di noi non ha provato almeno una volta nella vita a scrivere qualche poesia;
Domenico Funiciello di Ortodonico è poeta; ha messo su carta dei versi; in un momento molto particolare; la poesia porta nutrimento spirituale “indispensabile a noi umani”.
A presto
di Domenico Funiciello
Certo, a volte, sai, la vita,
Si presenta assai in salita,
La tua forza viene meno,
E ti cambia in un baleno.
Hai un peso, a mo’ di soma,
Non è febbre, ma un mieloma.
Non ti ferma, ma vai piano,
Oramai non sei più sano.
Invertiamo questa rotta,
Chi si arrende? Qua si lotta!
Ci vorrà la terapia,
4 mesi, che vuoi che sia!
Poi i dottori son cordiali:
“Trapiantiam le staminali”
E va beh, se s’adda fa,
Poi sarà quel che sarà!
Ed ecco qua, siamo in attesa,
Che cominci la ripresa,
Solo, dentro a un ospedale,
Non può andare sempre male!
Non ti resta che aspettare
Ed il mondo riabbracciare
Finirà, ne siam sicuri
Questi sono i nostri auguri!
“Avevo lasciato Facebook tanto tempo fa, credo con una poesia, in verità mi sono un po’ disintossicato da tante notizie spesso fasulle e da tanti commenti al limite della decenza e il più delle volte della stupidità, e oggi ho voluto riaffacciarmi un attimo per salutare tutti gli amici e le amiche che mi hanno seguito spesso nei miei post e nelle mie poesie” scrive
Dall’ospedale IRCCS, Rionero in Vulture, Potenza reduce da qualche giorno da un trapianto di cellule staminali per un mieloma multiplo.
” Ho voluto dedicare a me, e ai tanti che purtroppo soffrono di mielomi, linfomi, leucemie e via dicendo, dei versi semplici ed elementari, e condividerli con voi insieme al mio abbraccio virtuale e al mio saluto affettuoso”
Se non ti emozioni tu per primo non puoi comunicare emozioni
Mimì: un silenzio troppo grande per chi l’ha amata davvero.
A te che cantavi l’amore come un grido di verità, a te che hai pagato la tua sensibilità con una solitudine ingiusta.
Questa tomba custodisce non solo una voce, ma un’anima fragile e immensa che nessuno è mai riuscito a spegnere davvero.
Mia Martini è ancora qui, tra i fiori e le lacrime, tra chi la ascolta di notte per sentirsi meno solo.
Perché le voci vere non muoiono mai.
Ciao Mimì, ovunque sei… continua a cantare per chi non ha smesso di amarti.
You Movies
Centoparole
Piano strategico nazionale delle aree interne 2021-2027
Il governo prende atto della cronicizzazione dello spopolamento delle aree interne, parla di mantenimento delle comunità deboli, in grande difficoltà, che in nessun modo non possono essere sbbandonate a se stesse…
Digital art

Indiretto di Fontana
Allarme siccità: la Consac, società che gestisce il servizio idrico integrato in 56 Comuni nell’area Cilento-Vallo di Diano, in provincia di Salerno, si sta attrezzando per affrontare al meglio la situazione al fine di evitare, nei limiti del possibile, disagi per cittadini e turisti.
Un’azione che – si sottolinea – necessita ovviamente della collaborazione di tutti, a cominciare dall’utenza stessa.
Sintesi da Ansa