13 Luglio 2025

Campania: primi segnali positivi sul destino degli ospedali di periferia

0
Campania primi segnali positivi sul destino degli ospedali di periferia

Oggi alle 17 nell’aula consiliare del comune di Sapri incontro pubblico

Primi segnali positivi sul destino degli ospedali di periferia, dopo l’incontro presso il Consiglio regionale della Campania, dei sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca, inerente ai Punti nascita che servono un bacino d’utenza di circa 300mila persone. Si spera ora in una celere risoluzione del problema, con l’auspicio che il nodo del diritto alla salute in Campania sia definitivamente sciolto. Finalmente si registra anche un’importante apertura del Governo nazionale a valutare una deroga, ai parametri ministeriali, per i Punti Nascita nelle aree periferiche e insulari della Campania. Comitati civici, comunità locali, rappresentanti di categoria, forze sociale e, naturalmente, amministratori comunali, uniti in una sacrosanta battaglia di civiltà a tutela di un diritto sancito dalla Costituzione.

Durante l’incontro, i sindaci e le istituzioni regionali hanno ribadito con fermezza la loro determinazione a preservare le strutture sanitarie e scongiurare una mera scelta aritmetica, cagione di irreparabili danni per mamme, partorienti e bambini. Il Comitato di Sapri proseguendo nel suo ruolo di supervisione, sollecita il direttore generale dell’Asl di Salerno, Gennaro Sosto, a favorire l’istituzione di un tavolo tecnico finalizzato a garantire e monitorare l’impegno delle varie componenti istituzionali -nelle rispettive competenze- per la definitiva difesa del nosocomio delle tre regioni.

E oggi alle 17 nell’aula consiliare del comune di Sapri incontro pubblico. Per continuare la battaglia e mettere un altro tassello sulla ricostruzione della sanità nel golfo di Policastro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *