13 Luglio 2025
GOLFO DI POLICASTRO - ERBACCE E ROVI LUNGO LA STATALE 18

Viabilità nel Golfo di Policastro, un territorio a vocazione “turistica” dove la sicurezza stradale rimane una delle questioni irrisolta, oltre al decoro ambientale

Foto e immagini ben rappresentano la situazione in cui versa l’importante arteria stradale che collega il mare del Golfo di Policastro con Torre Orsaia e gli altri centri collinari del Cilento Meridionale.
Una via che serve anche noti insediamenti turistici e attività ricettive e commerciali dei Comuni di Torre Orsaia, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Il tratto preso in esame, da Policastro Bussentino alla località Hangar (circa tre chilometri), è interessato da numerose curve, e, soprattutto, nelle ore notturne, a causa della copertura dei segnali ai bordi della carreggiata, crea non pochi disagi ai conducenti.
In diversi punti i guardrail sono completamente invasi da erbacce, rovi, canneti eccetera, coprendo quasi totalmente i segnali catarifrangenti. In alcuni casi, viene invasa finanche parte della stessa carreggiata.
Questo tratto di via, di non secondaria importanza, in passato, sempre per questioni riguardante la sicurezza stradale, e stato oggetto di segnalazioni da parte degli organi d’informazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *