L’Ass. Joe Petrosino protagonista a Lecce e Casalbuono (SA)

L’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS di Padula a fine maggio è stata impegnata in due distinti eventi tenutesi a Lecce e a Casalbuono (Sa)

LECCE – Venerdì 23 maggio, alle ore 20:30, presso il teatro Apollo a Lecce si è tenuta la 3a edizione del premio “Falcone e Borsellino” Città di Lecce, conferito al miglior studente della Facoltà di Giurisprudenza e per l’occasione è stata presentata come Prima a Lecce, l’opera teatrale “Joe Petrosino” scritta dalla dott.ssa Mariano, GIP presso il Tribunale di Lecce.
L’autrice ha ricevuto il Premio Internazionale Joe Petrosino, per la sezione Magistratura lo scorso anno, ed è rimasta affascinata dalla figura del celebre poliziotto di Padula, ispirata a scrivere un’opera teatrale in soli quindici giorni e poi messa in scena dalla compagnia teatrale TEMENOS, con la regia di Marco Antonio Romano.
Tale spettacolo sarà messo in scena anche a Padula, in occasione del Petrosino’s day, il giorno 30 agosto 2025, nella Certosa di San Lorenzo.
La delegazione che ha partecipato all’evento a Lecce, composta dal Presidente Pasquale Chirichella, dal Tesoriere Vincenzo Lamanna e dai soci Michele Chirichella e Enzo Crispino, sono stati ricevuti con affetto e cordialità dalla Giudice Mariano e da tutte le istituzioni presenti, rappresentando l’Associazione, Padula e tutto il nostro territorio del Vallo di Diano.

CASALBUONO – Sabato 24 maggio, alle ore 9:00, presso l’Auditorium Troisi di Casalbuono, si è tenuto lo spettacolo “Il teatro incontra la legalità: protagonisti i giovani e Joe Petrosino”, in ambito al progetto scolastico Monteatro e messo in scena dal “Laboratorio d’arti sceniche KAOS”, con l’interpretazione di Joe Petrosino fatta dall’attore Salvatore Ungaro.


Sono stati presenti il Procuratore della Repubblica di Catania dott. Francesco Curcio, ed il pronipote del celebre poliziotto Nino Melito Petrosino, ed in rappresentanza dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS, il vicepresidente Vincenzo Petrizzo.
