I carismatici danno l’ ultimo saluto a Padre Michele Vassallo, fondatore del movimento Servi di Cristo


di Laura Cuozzo
È un giorno di lutto per i fedeli di Padre Michele Vassallo che nel convento di San Michele di Mercato Cilento, adagiato sulla collina di un tratto della via silente accoglieva ogni mese fedeli del suo movimento e pellegrini in cerca di liberazione, guarigione e consolazione. Era riuscito a richiamare nel Cilento i più grandi carismatici mondiali della portata di Dario Betancourt, Emilano Tardif, Ironi Spuldaro, Elias Vella, Lidia Orrico , Jaramilla Alfonso e molti altri ed organizzare con loro momenti intensi di preghiera con condivisione di fratellanza e cammino di fede.


Accogliere la triste notizia della dipartita di un cosi’ buon Padre a servizio degli afflitti per mancanza di fede o prove spirituali della vita, che dal convento di San Michele in Mercato Cilento, dai congressi nazionali allo stadio Arechi di Salerno e dal Palasport in Torchiara, rientravano a casa ricolmi di speranza, ha reso questo giorno molto triste, ma al contempo gioioso per l’anima di Padre Michele, che ora stazione nella perpetua visione di Dio.
Il testamento spirituale di Padre Michele è rintracciabile nella feconda casa editrice San Michele , collana ricchissima di sue opere illuminanti sull’ azione trasformativa dello spirito santo per un cammino di conversione e salvezza umana; inoltre Padre Michele Vassallo ha chiesto che ogni suo amico o fedele che abbia incrociato la sua parabola di vita , celebri una messa in suffragio della sua anima e che i suoi fedeli collaboratori e volontari continuino l’ opera di evangelizzazione avviata come lui e prima di lui dal beato Giustino Maria Russolillo in quei luoghi mistici del Cilento Antico, affinché proseguano gli incontri all’ interno della missione dei servi di Cristo Vivo.
La camera ardente verrà allestita presso la Casa di Preghiera San Michele a Mercato Cilento, in Via Roma 5, presso la Chiesa della Madonna della Carmine, a partire da questo pomeriggio dalle ore 18. Gli orari di visita saranno dalle ore 9 alle 21 di sera fino a lunedì 16 giugno.
Il funerale sarà celebrato lunedì 16 giugno alle ore 11.