13 Giugno 2025

TEGGIANO (SA): IP- AGRICOLTURA DELL’IIS CICERONE DI SALA CONSILINA SI AGGIUDICA IL PRIMO PREMIO DEL CONCORSO SULLA BIODIVERSITA DEL GAL VALDIANO

1
TEGGIANO (SA IP- AGRICOLTURA DELL’IIS CICERONE DI SALA CONSILINA

di Michele D’Alessio

La classe 2A dell’IIS M.T Cicerone indirizzo IP-Agricoltura di Sala Consilina, in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità del 22 Maggio 2025, ha partecipato con entusiasmo al concorso promosso dal Gal Vallo di Diano tenutosi a Teggiano presso il complesso Monumentale della SS Pietà aggiudicandosi il primo posto del Concorso dedicato alle scuole superiori. L’elaborato realizzato ha posto l’attenzione sul ruolo fondamentale delle Api negli ecosistemi agricoli e nella conservazione della biodiversità cerealicola, essenziale per la sostenibilità alimentare e la valorizzazione del territorio. La Giornata Mondiale della Biodiversità a Teggiano è stato un evento dedicato al mondo della scuola, con la premiazione del concorso “Le grandi storie della Biodiversità”, che ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie del Vallo di Diano nella realizzazione di racconti, fumetti e favole educative rivolte ai bambini delle primarie.

Un’occasione per ascoltare le nuove generazioni, valorizzarne la creatività e rafforzare il legame tra conoscenza e territorio. Le attività della Kermes sulla Biodiversità, sono pensate per generare impatti concreti, partendo dalla formazione tecnica ai dottori agronomi forestali, accreditata dal CONAF, alla divulgazione scientifica, fino alla sensibilizzazione delle comunità locali, con particolare attenzione ai giovani e alla promozione di pratiche virtuose di tutela e valorizzazione ambientale. Come si evince dalla presentazione del GAL, sul sito, è un viaggio alla scoperta del patrimonio evolutivo naturale, storico e culturale del Vallo di Diano, tramite le scuole e i partner “Per trasformare i potenziali naturali in risorse utili, è essenziale partire dalla loro conoscenza:
solo comprendendone le caratteristiche e il valore, possiamo valorizzarle in modo sostenibile ed efficace.” Con questa visione, il GAL Vallo di Diano ha organizzato una serie di eventi, come quello di Teggiano, che pone al centro la biodiversità del territorio come chiave per uno sviluppo consapevole, sostenibile e identitario. Il prossimo appuntamento sarà Sabato 24 Maggio 2025, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, per parlare di “ Biodiversità vegetale spontanea e coltivata da potenziale a risorsa” con le università di Napoli e di Salerno.

1 thought on “TEGGIANO (SA): IP- AGRICOLTURA DELL’IIS CICERONE DI SALA CONSILINA SI AGGIUDICA IL PRIMO PREMIO DEL CONCORSO SULLA BIODIVERSITA DEL GAL VALDIANO

  1. Interessante leggere del successo della classe 2A dell’IIS M.T Cicerone nel concorso sulla biodiversità! Mi ha colpito il focus sul ruolo delle api per la sostenibilità agricola, un tema davvero cruciale per il futuro del nostro pianeta. Non sapevo che Teggiano fosse stato scelto come sede per un evento così importante dedicato alle scuole. L’idea di coinvolgere gli studenti nella creazione di racconti e fumetti educativi per i bambini è geniale e stimolante. Credo che iniziative come queste siano fondamentali per sensibilizzare le nuove generazioni. Mi chiedo, però, come mai il concorso si sia concentrato solo sulle scuole superiori? Non sarebbe stato bello coinvolgere anche altre fasce d’età? Cosa ne pensate voi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *