15 Giugno 2025

Un racconto sull’etimologia del Cilento, Novi Velia, Elea e la Fiera della Frecagnola, tratto dal laboratorio di scrittura 2021 – Noi siamo la montagna – di Laura Cuozzo

0
rubrica Piatti e Dialetti - Arti e Sonetti

di Laura Cuozzo

In anteprima un capitolo anticipatario del libro in uscita nei prossimi mesi di Laura Cuozzo. Il testo è un estratto datato 2021, frutto del laboratorio di scrittura creativa organizzato sul monte Gelbison allo chalet “La Rosolea” nell’ambito del festival – NOI SIAMO LA MONTAGNA – giunto oggi alla quinta edizione. Tutti gli elaborati degli scrittori e neo-scrittori presenti al laboratorio condotto dal linguista Nello Amato e dalla volontaria Laura Cuozzo e per loro gentile concessione sarano parte integrante della pubblicazione in fieri. In questo capitolo si enfatizza il valore della capra nel sistema economico agro-pastorale cilentano fin dai tempi antichi ad oggi. Inoltre è fornita una nuova chiave di lettura interpretativa dell’ etimo di alcuni toponimi di comuni cilentani, Novi Velia e l’ antica Elea, oltre che del termine “frecagnola” per intuizione ed analisi linguistica di Laura Cuozzo.

Copyright diritti riservati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *